Conferenza con Giulietto Chiesa e Sergej Baburin
Lunedì 17 maggio 2010 alle ore 17.00 – Conferenza ‘Medvedev – Putin: strategie diverse per la sfida del 2012? Superare il capitalismo di stato oppure ampliare il ruolo pubblico nell’economia?’....
View ArticlePiccoli ma importanti: la Repubblica di Moldavia in bilico tra il futuro ed i...
Come ben sappiamo, i Paesi sorti in seguito al crollo dell’Unione Sovietica hanno dovuto affrontare tutta una serie di sfide politiche, economiche e militari al fine di mantenere e/o rafforzare il...
View ArticleObiettivi nucleari e futuro della sicurezza mondiale
Vista la delicatezza del tema, quando si parla di nucleare, la posta in gioco non è costituita dalle sole riserve di uranio nel mondo, né dalla sola capacità degli Stati di controllarle e di sfruttarle...
View ArticleOkinawa in piazza contro la base USA
In 100.000 sono scesi in strada nell’isola di Okinawa, nel sud del Giappone, per chiedere la chiusura della base militare americana di Futenma presente dalla fine della seconda guerra mondiale e che...
View ArticleIndia e Pakistan verso il dialogo per la pace
Il primo ministro indiano Manmohan Singh e il primo ministro pakistano, Yousuf Raza Gilani, il 29 Aprile, si sono incontrati per 90 minuti a Thimphu, la capitale del Bhutan. Singh e Gilani si sono...
View ArticleParma. LEGENDARIA – 1^ edizione -LIBRI E LETTORI ALL’ARIA APERTA
Fonte: http://biblioteche.comune.parma.it/ Un week per far uscire libri e lettori, insieme all’aria aperta. Ecco quello che hanno preparato le biblioteche di Parma per il prossimo 22/23 maggio aderendo...
View ArticleDrang nach? La scelta geopolitica di Berlino
Il “si” di Berlino al fondo (che ammonta in complessivo a 750 bilioni di Euro) creato per salvare le economie europee è tentativo di guadagnare tempo. Tutti guardano la Germania in quanto paese più...
View ArticleDesaparecidos in Colombia: numeri da genocidio
La Colombia è sempre stato un Paese turbolento (vi si combatte ancora il conflitto armato più lungo del continente fra le guerriglie di stampo marxista da una parte e Stato e gruppi paramilitari...
View ArticleIl pretesto climatico: 2. L’ecologia di mercato (1982-1996)
Segue da: http://www.eurasia-rivista.org/4027/il-pretesto-climatico-1-lecologia-di-guerra-1970-1982 1982: Nairobi, il secondo « vertice della Terra » e la leadership di Margaret Thatcher...
View ArticleIl futuro della Palestina: retti Ebrei contro nuovi Afrikaneer
Fonte: http://www.thejerusalemfund.org/ht/d/EventDetails/display/ContentDetails/i/10418 Quella che segue è la trascrizione integrale del discorso pronunciato dal professor John J. Mearsheimer il 29...
View ArticleConferenza “La centralità del Mediterraneo dopo la crisi del sistema...
COMUNICATO STAMPA il 25 e 26 maggio 2010 a Roma, a partire dalle ore 9.30, in Via del Serafico n°1 presso la Facoltà Teologica San Bonaventura, SERAPHICUM sala Sisto V si svolgerà la V sessione del...
View ArticleConvegno “Diritti umani: violazioni e riconoscimenti” a Trieste il 26 maggio
Centro Studi Internazionali della Regione Friuli Venezia Giulia Con il Patrocinio della Provincia di Trieste Con il Contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste Con la...
View ArticleIl tramonto del Leviathan statunitense
Premessa sull’espansionismo statunitense Nel libro Terra e Mare (1) il grande giurista e teorico dello Stato Carl Schmitt interpreta la storia del mondo alla luce della centralità dello scontro...
View ArticlePhil Kelly commenta “La Russia chiave di volta del sistema multipolare” di...
Philip Kelly (foto) è docente di Scienze politiche presso l’Emporia State University (Texas, USA). “Eurasia” ha pubblicato il suo saggio “Il Sudamerica come zona di pace” nel nr. 3/2007, ed un suo...
View ArticleLa madre di tutte le crisi economiche e sociali incombe
Fonte: http://tarafits.blogspot.com/2010/05/looming-mother-of-all-economic-and.html “L’opera complessiva di Keynes riconduceva ad una potente dimostrazione secondo cui il capitalismo era per sua natura...
View Article“L’Iran e la stabilità del Medio Oriente”: il 3 giugno a Trieste
Si terrà giovedì 3 giugno, alle ore 17.30, presso l’Hotel Letterario Victoria di Via Oriani 2 a Trieste, la conferenza “L’Iran e la stabilità del Medio Oriente”, con relatori: Vincenzo Maddaloni...
View Article“L’Iran e la pace nel mondo”: il 9 giugno a Roma
Mercoledì 9 giugno 2010 alle ore 16.00 si terrà a Roma, presso il Polo Didattico di Piazza Oderico da Pordenone 3, la lectio magistralis “L’Iran e la pace nel mondo” di Sua Eccellenza l’Ambasciatore...
View Article“Portaerei Italia” sabato 29 maggio a Latina
Nell’ambito della VII Edizione 2010 di “Libri da scoprire”, che si terrà nella città di Latina dal 28 al 30 maggio presso Piazza del Popolo, la Fuoco Edizioni è lieta di invitarVi alla presentazione...
View ArticleSeminario ISPI. “La rilevanza geostrategica dell’Oceano Indiano”
Seminario 14 giugno 2010 “La rilevanza geostrategica dell’Oceano Indiano” L’incontro intende approfondire come l’Oceano Indiano abbia da sempre ricoperto un ruolo di crocevia tra interessi politici,...
View ArticleLula: Dov’è scritto che gli Stati Uniti devono diventare il gendarme del...
Fonte: Fonti: Patria Grande, Página 12, www.aporrea.org <font size=”3″> ESISTONO PERSONE CHE NON SANNO FARE POLITICA SENZA LA PRESENZA DEI NEMICI Il presidente del Brasile ha esordito: “Esistono...
View Article